Madrid, 27 di gennaio di 2025 - 29 di gennaio di 2025
MADRID FUSIÓN 2025 CONSOLIDA LA SUA LEADERSHIP COME VERTICE GLOBALE DELLA GASTRONOMIA
Il Padiglione 14 di IFEMA ospita la XXIII edizione di Madrid Fusión Alimentos de España, riaffermando la sua posizione come il congresso gastronomico più influente a livello internazionale. Il programma riunisce figure di spicco consolidate come Ferran Adrià, Albert e Joan Adrià, Dabiz Muñoz, Gastón Acurio, Heston Blumenthal, Massimo Bottura, Yoshihiro Narisawa e Nacho Manzano, quest’ultimo noto per la sua difesa del prodotto d’origine. Accanto a loro brillano anche talenti emergenti, sottolineando il carattere intergenerazionale e all’avanguardia del congresso. Oltre alla sua dimensione culinaria, Madrid Fusión 2025 si distingue per l’impegno verso il futuro del settore attraverso spazi come The Wine Edition, Pastry e Madrid Fusión Dreams, quest’ultimo focalizzato sull’impatto dell’intelligenza artificiale, della scienza alimentare e dell’innovazione tecnologica nella gastronomia di domani.
L’OET di Roma ha colto questa preziosa opportunità per valorizzare il turismo enogastronomico spagnolo, facilitando la partecipazione delle giornaliste Antonella De Santis (Gambero Rosso) ed Ebru Erke (Hürriyet) all’evento. Con numeri da record — 1.874 congressisti, oltre 26.100 visitatori e 232 espositori provenienti da 63 Paesi —, l’evento si è nuovamente confermato come un importante palcoscenico per l’innovazione culinaria, la tecnologia applicata, la sostenibilità e la valorizzazione del prodotto locale.