Roma, 28 di settembre di 2025 - 30 di settembre di 2025
ROMA OSPITA IL WTTC GLOBAL SUMMIT 2025
Nei giorni 28, 29 e 30 settembre, la città di Roma ha ospitato presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone il Rome Global Summit 2025. Questo evento, organizzato dal World Travel and Tourism Council (WTTC), ha riunito leader internazionali con l’obiettivo di promuovere una crescita inclusiva e sostenibile del settore turistico a livello globale.
Il WTTC è un’organizzazione che, dalla sua fondazione, ha conosciuto un notevole sviluppo, mantenendo però intatti i suoi valori fondamentali: il riconoscimento del turismo come priorità da parte dei governi, l’equilibrio tra economia, cultura e ambiente da parte delle imprese, e la ricerca condivisa di una crescita duratura e prospera. L’ente riunisce rappresentanti di tutto lo spettro dell’industria turistica, dalle compagnie aeree, aeroporti e hotel fino ai tour operator, agenti di viaggio, distributori online, compagnie di crociera, società di investimento, compagnie assicurative e aziende tecnologiche. L’evento ha rappresentato una piattaforma fondamentale per promuovere la collaborazione pubblico-privata e sostenere politiche turistiche sostenibili, garantendo un turismo sicuro, inclusivo e vantaggioso per comunità e viaggiatori. Le ricerche del WTTC continuano a essere essenziali per evidenziare l’importanza economica e sociale del turismo, contribuendo alla crescita dell’occupazione e allo sviluppo economico.

La Spagna, rappresentata da Turespaña, ha svolto un ruolo di rilievo in questa importante manifestazione. La Segretaria di Stato per il Turismo, Sig.ra Rosario Sánchez Grau, ha partecipato al panel Bridging Continents: Collaborative Tourism Policies for a Connected Future, insieme ai ministri del Turismo di Italia e Arabia Saudita, rafforzando l’importanza della cooperazione internazionale nelle politiche turistiche. Anche il Direttore Generale di Turespaña, Sig. Miguel Sanz, ha preso parte al panel Major Events: Planning for the Future, condividendo il dibattito con importanti leader internazionali e sottolineando l’impegno della Spagna nella pianificazione strategica e nella promozione di eventi turistici di rilevanza globale.
La partecipazione spagnola a questo congresso internazionale conferma il suo ruolo di leadership e impegno per un turismo sostenibile, innovativo e collaborativo, rafforzando la posizione della Spagna nel panorama turistico mondiale.