Soria, 24 di ottobre di 2025 - 28 di ottobre di 2025

PRESSTRIP SORIA GASTRONOMICA

Dal 24 al 28 ottobre 2025 si svolgerà in Castiglia e León un ricco programma di attività enoturistiche, culturali e gastronomiche che culminerà con la celebrazione del IX Congresso Internazionale di Cucina e Turismo Micologico, Soria Gastronómica 2025, uno dei più importanti appuntamenti dedicati alla gastronomia legata al mondo dei funghi. L’iniziativa, promossa dalla Consegna Spagnola del Turismo di Roma in collaborazione con altre sedi turistiche spagnole, conta sulla partecipazione della giornalista italiana Antonella De Santis, invitata speciale che seguirà l’evento per diffondere l’eccellenza della cucina spagnola sui media italiani. L’itinerario che precede il congresso accompagnerà i partecipanti da Madrid al cuore della Ribera del Duero e della provincia di Soria, con visite a cantine sotterranee del XIII secolo, luoghi storici e siti naturali emblematici come il Cañón del Río Lobos. Le esperienze gastronomiche includeranno degustazioni in rinomati ristoranti come La Pícara Gastrobar, El Virrey, Baluarte (1 Stella Michelin) ed El Tilo de Vallecas, offrendo un connubio tra tradizione e avanguardia culinaria basato su prodotti locali e stagionali. Il congresso Soria Gastronómica 2025, sotto il motto “La micologia come impulso turistico”, riunirà chef di fama internazionale, scienziati ed esperti di micoturismo per riflettere sul ruolo dei funghi nella cucina contemporanea. Tra i relatori figurano Igor Zalakain e Cynthia Yaber (Ristorante Arzak, 3 Stelle Michelin), Marsia Taha (Arami, Bolivia), Benito Gómez (El Bardal, 2 Stelle Michelin) e Samy Benabed (Auberge Saint-Mathieu, Canada). Il programma prevede conferenze, dimostrazioni culinarie, laboratori tematici e attività sul campo, consolidando Soria come capitale internazionale della cucina micologica e del turismo gastronomico sostenibile.