Extremadura, 18 di febbraio di 2025 - 23 di febbraio di 2025
L’ OET DI ROMA PROMUOVE IL TURISMO ORNITOLOGICO IN EXTREMADURA PARTECIPANDO ALLA FIO 2025
In occasione del 20º anniversario della Fiera Internazionale del Turismo Ornitologico (FIO) 2025, che si svolge nel Parco Nazionale di Monfragüe, l’Ufficio Spagnolo del Turismo (OET) di Roma coglie l’opportunità per promuovere il turismo naturalistico in Spagna.
La FIO, riconosciuta come la fiera più importante del suo genere nel sud Europa, si terrà dal 18 al 23 febbraio 2025 e attira sia professionisti che appassionati di birdwatching, distinguendosi per il suo contesto naturale privilegiato che ospita specie emblematiche come l’aquila imperiale iberica e l’avvoltoio monaco.
Nel quadro di questa fiera, Turismo dell’Estremadura ha organizzato un viaggio di familiarizzazione rivolto ad agenti e associazioni, in parallelo alle giornate inverse, durante le quali operatori e aggregatori stranieri incontrano imprenditori turistici spagnoli con finalità commerciali. Per questa occasione, l’OET di Roma ha selezionato Valerio Giovanni Russo, della Kayla Nature S.R.L.S., agenzia specializzata in attività naturalistiche, e l’agenzia napoletana KNature Wildlife, esperta in osservazione ornitologica.
La FIO propone un ricco programma che comprende esposizioni di imprese e associazioni, un’area dedicata ai produttori e distributori di materiale ottico, conferenze di fotografia naturalistica (FOTOFIO), un prestigioso concorso fotografico, itinerari guidati, laboratori di inanellamento, attività per bambini e punti di osservazione nel Parco Nazionale.
Questa iniziativa rafforza l’impegno dell’OET di Roma nella promozione di destinazioni spagnole specializzate e di alto valore ambientale, sostenendo la consolidazione dell’Estremadura come punto di riferimento europeo per il turismo ornitologico e naturalistico.