ALLA SCOPERTA DEI VINI SPAGNOLI E DELLE PRINCIPALI DESTINAZIONI ENOTURISTICHE DELLA SPAGNA

- L’ente spagnolo del Turismo a Roma partecipa con uno stand a Vinoforum Roma dal 8 al 14 settembre.
Roma, 01 di settembre di 2025
Dal 8 al 14 settembre, Roma ospiterà Vinoforum, un evento imperdibile per gli amanti del vino e del enoturismo. La Spagna, con il suo ricco patrimonio vitivinicolo, sarà ben rappresentata con la partecipazione di enti turistici spagnoli, tra cui il Turismo di Aragon, turismo di Saragozza e Turismo della Rioja, inoltre sarà possibile conoscere i principali itinerari enoturistici del paese grazie alla presenza di Rutas del vino de España. Durante la settimana, saranno organizzate degustazioni guidate e presentazioni che illustreranno il mondo del vino in Spagna, permettendo ai partecipanti di scoprire le varietà locali e le tradizioni enologiche. L'Associazione Rutas del Vino de España contribuirà con la sua vasta conoscenza, offrendo a turisti e appassionati un'esperienza unica per esplorare gli itinerari del vino spagnolo. L'enoturismo in Spagna è un'esperienza unica che unisce la scoperta del vino, la cultura e la gastronomia. La Spagna vanta ben 96 Denominazioni di Origine Controllata (DOC), una delle cifre più alte in Europa, che rappresentano una varietà di vini rinomati. Le regioni vitivinicole, come La Rioja, Ribera del Duero e Rueda, offrono itinerari enoturistici affascinanti, invitando i visitatori a esplorare le tradizionali cantine e le moderne aziende vinicole. Le cantine tradizionali, spesso situate in pittoreschi villaggi, permettono di immergersi nella storia e nelle tecniche di produzione del vino. Al contempo, le cantine di design stupiscono per la loro architettura innovativa e per le esperienze sensoriali che offrono, come degustazioni di vini accompagnate da piatti tipici della regione.
Durante i giorni di apertura della manifestazione lo stand spagnolo sarà aperto a tutti i visitatori per degustare nuovi vini e conoscere nuove destinazioni o esperienze esclusive legate al enoturismo. Inoltre, e in collaborazione con l’organizzazione di vinoforum è organizzata una fitta agenda di appuntamenti con oltre 30 degustazioni e presentazioni in programma. Mercoledi 10 settembre e venerdi 12 settembre, saranno dedicati alla regione dell’Aragona: degustazioni di vini aragonesi provvenienti dalle 4 DOC della regione: Cariñena, Calatayud, Somontano e Campo di Borja. Inoltre, sarà possibile comprovare perché quest’anno Saragozza è la capitale mondiale della Grenache, e la città di Cariñena è la capitale europea del vino. Invece, Giovedi 11 settembre e sabato 13 settembre saranno le Giornate di La Rioja, in programma diverse desgustazioni in cui percorrere la regione per scoprire le produzioni più interessanti e degustarle insieme ad altri prodotti gastronomici della regione. Ci sarà spazio anche, per produzioni meno note quali: i vini della regione di Murcia, Vini della Galizia oppure i vini della Castiglia e Leon, in tre degustazioni informali a cura di Mario Morle, titolare del Ristorante 266 La Barraca di Roma. Infine anche i vini andalusi, con le produzioni di Jerez in testa, saranno presenti insieme a Ruta del vino del Brandy e il marco di Jerez.
Puoi controllare la programmazione completa di degustazioni a questo link: https://tourspainit.travelexpert.academy/post/la-spagna-a-vinoforum-roma-8-14-settembre/ Gli itinerari enoturistici della Asociación Española de Ciudades del Vino (ACEVIN)- rutas del vino sono proposte per godersi del buon vino spingendosi oltre il bicchiere. Viaggiare attraverso gli itinerari vinicoli che consentono di scoprire la cultura del vino in Spagna. Proposte per visitare cantine, soggiornare tra i vigneti, partecipare a squisite degustazioni, provare i migliori abbinamenti, conoscere le tecniche di produzione o divertirti con attività originali come andare in bicicletta tra i vigneti, sorvolarli in mongolfiera e molto altro. https://www.spain.info/it/tema/itinerari-vino-spagna/?tab=itinerari-enoturistici-in-spagna
Dove e quando: VINOFORUM https://www.lospaziodelgusto.it/ Piazza di Siena, Villa Borghese Ingresso: Viale Pietro Canonica, 00197 Roma (fronte Piazza di Siena) Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica: 19:00 – 24:00 Venerdì e sabato: 19:00 – 01:00 Le attività di mescita terminano 30 minuti prima dell’orario di chiusura L’Ente Spagnolo del turismo sarà a VINOFORUM presso lo spazio Stand n°6C.
#TiMeritiLaSpagna #VisitSpain Seguici su: Facebook: https://www.facebook.com/spain.info X: https://x.com/spain Instagram: https://www.instagram.com/spagna_da_scoprire TikTok: https://www.tiktok.com/@visitspain Youtube- In Italia: https://www.youtube.com/@spagnainitalia4279 Youtube: https://www.youtube.com/c/spain Travel expert SpainIT: https://tourspainit.travelexpert.academy/ Web: https://www.spain.info/it/ CMI: Facebook: https://bit.ly/3BzTp53 Linkedin: https://bit.ly/3q1KrvA
Motore di ricerca di comunicati stampa