TURESPAÑA CELEBRA A ROMA LA SECONDA EDIZIONE DI “SPAIN TALKS” IN ITALIA

  • Sponsorizzato da Turismo di Lanzarote e dalla Comunitat Valenciana, la gestione sostenibile del turismo gastronomico sarà al centro dell’evento.
  • Interverranno l’Ambasciatore di Spagna presso la FAO, la vicedirettrice dell’Ufficio per il Cambiamento Climatico della FAO, il direttore di WWF Travel Italia e il Direttore di Turismo Toscana, tra gli altri.

Roma, 21 di ottobre di 2025

L’evento si terrà il 29 ottobre nello scenario unico degli Horti Sallustiani, uno spazio costruito nel I secolo d.C. per ordine di Giulio Cesare come complesso residenziale destinato all’alta aristocrazia romana. Nel XX secolo, il sito è stato oggetto di un profondo restauro per trasformarlo in una location per eventi che rispecchia l’equilibrio tra la tutela del patrimonio e l’innovazione.

Spain Talks: Caring for the Future a Roma è patrocinato da Turismo di Lanzarote e dalla Comunitat Valenciana, i cui rappresentanti parteciperanno alle tavole rotonde in programma. Con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione tra esperti del settore, il forum internazionale Spain Talks rientra in un ampio ventaglio di iniziative volte a valorizzare la Spagna come leader globale in materia di sostenibilità, favorendo lo scambio di idee e la collaborazione tra professionisti del turismo e operatori. In questa edizione, che riunirà 100 partecipanti tra esperti e professionisti del settore turistico, si analizzerà l’impatto del turismo sull’ambiente, sull’economia e sulla società, promuovendo pratiche orientate verso un modello turistico più sostenibile. Presso Spain Talks: Caring for the Future a Roma, si cercherà di fare luce in modo particolare sulle sfide di un turismo gastronomico più sostenibile, analizzando ostacoli e opportunità, nonché sulla valorizzazione dei Sistemi Importanti del Patrimonio Agricolo Mondiale (SIPAM), agro-ecosistemi abitati da comunità che vivono in stretta relazione con il proprio territorio. Inoltre, si discuterà delle sfide legate al passaggio da una strategia di turismo sostenibile a una strategia rigenerativa, e sarà possibile approfondire i principi della gastronomia responsabile. A tal fine, sono state organizzate due tavole rotonde e due conferenze, che affronteranno i seguenti temi:

  • Territorio, gastronomia e sostenibilità: sfide e opportunità per un turismo responsabile.Tavola rotonda moderata da Simona Falasca, Direttrice di GreenMe, con la partecipazione di Héctor Fernández Manchado, Amministratore Delegato di Turismo Lanzarote, Gianluca Mancini, Direttore Generale di WWF Travel, e Mariasole Bianco, biologa marina e conduttrice del programma Kilimangiaro su RAI3.
  • Turismo e sostenibilità: l’importanza dell’agricoltura e della gastronomia locale (SIPAM) per il turismo.Conferenza a cura di Piedad Martín, Vicedirettrice dell’Ufficio per il Cambiamento Climatico, la Biodiversità e l’Ambiente della FAO, con l’introduzione di Miguel Fernández-Palacios, Ambasciatore di Spagna presso la FAO.
  • Dal turismo già sostenibile al turismo rigenerativo: casi di successo, buone pratiche e proposte.Tavola rotonda moderata da Simona Falasca, Direttrice di GreenMe, con la partecipazione di Carmen Sahuquillo, Responsabile dell’Area Marketing e Comunicazione dell’Agència Valenciana del Turisme (Comunitat Valenciana), Ana Rivas Allo, Direttrice Generale del Turismo della Navarra, e Francesco Tapinassi, Direttore di Toscana Promozione Turistica.
  • Gastronomia, biodiversità e sostenibilità.

La sessione di benvenuto ufficiale sarà affidata al Consigliere del Turismo di Spagna in Italia, Gonzalo Ceballos Watling, mentre l’evento si concluderà con la cerimonia di consegna dei Premi per la Sostenibilità Turistica, articolati in quattro categorie: MEDIA AWARD Destinato ai media: riconosce la migliore copertura della Spagna come destinazione impegnata nella sostenibilità, sottolineando l’importanza della comunicazione nella promozione di pratiche responsabili. AMBASSADOR AWARD Destinato al miglior testimonial, influencer o content creator: premia il miglior contenuto che metta in risalto la Spagna come destinazione impegnata nella sostenibilità, evidenziando il ruolo fondamentale di queste figure nella sensibilizzazione del pubblico. EXPERIENCE AWARD Destinato al miglior prodotto turistico sostenibile: riconosce la commercializzazione di pacchetti, esperienze e offerte che promuovono il turismo sostenibile in Spagna, enfatizzando l’importanza di proporre viaggi autentici e rispettosi dell’ambiente. BUSINESS AWARD Destinato all’impresa con il miglior progetto ESG: premia l’impegno delle aziende in pratiche responsabili come programmi di compensazione dell’impronta di carbonio, riciclo, accessibilità e inclusione dei lavoratori, promuovendo un approccio alla sostenibilità in tutte le dimensioni del business. Più info: Spain Talks en Roma. Eventos turísticos e iniciativas sostenibles | tourspain.es en español #VisitSpain #ThinkyouKnowSpain Ufficio Stampa - Ente Spagnolo del Turismo di Roma arturo.escudero@tourspain.es www.spain.info   Seguici su: Facebook: https://www.facebook.com/spain.info X: https://x.com/spain Instagram: https://www.instagram.com/spagna_da_scoprire Youtube: https://www.youtube.com/c/spain Tiktok: https://www.tiktok.com/@visitspain Linkedin: https://www.linkedin.com/company/spagnainitalia

Motore di ricerca di comunicati stampa

Mese
Anno