40 ANNI DI COSTRUZIONE DEL MARCHIO SPAGNA: DA TUTTO SOTTO IL SOLE AL VIAGGIO CONSAPEVOLE

Il turismo dell´entroterra, il turismo naturalistico e le esperienze locali sono i protagonisti della nouva narrativa turistica spagnola

In occasione del suo 40° anniversarioTurespaña lancia una campagna internazionale che rompe con i classici riferimenti visivi del sole e della spiaggia per concentrarsi sul turismo interno e sui viaggi lenti. La strategia mira a riposizionare il marchio turistico spagnolo verso valori legati alla sostenibilità, all'autenticità e alla diversificazione della destinazione, celebrando al contempo l'eredità che ha costruito dal 1985 come punto di riferimento globale nella promozione turistica. Nel corso di quattro decenni, il marchio turistico spagnolo è diventato uno degli asset più solidi della proiezione internazionale del paese. Con una costante evoluzione, Turespaña ha saputo interpretare i cambiamenti del mercato e dei valori sociali per costruire una storia di paese capace di emozionare e attrarre, passando dall'esaltazione del sole ad una proposta più diversificata e consapevole. Nel 1985, la Spagna ha ricevuto 30 milioni di turisti e il turismo rappresentava il 6% del PIL. Oggi, con oltre 94 milioni di visitatori e un contributo del 12% all'economia nazionale, la strategia del marchio è più attuale che mai.

"Il marchio Spagna non è solo un logo. Si tratta di un insieme di valori e attributi che sono associati al nostro Paese e che ne definiscono il posizionamento turistico. Le undici campagne che Turespaña ha sviluppato negli ultimi 40 anni hanno contribuito a creare uno dei marchi turistici più potenti del mondo, che hanno facilitato il successo del turismo spagnolo. Questa dodicesima campagna segna una nuova pietra miliare: espandere i valori e le caratteristiche del marchio turistico spagnolo per includere la Spagna interna, cantabrica, rurale e naturale. Per la prima volta in quattro decenni, i territori stessi hanno partecipato attivamente con Turespaña alla creazione della storia, scegliendo cosa mostrare e come farlo. Il risultato è una campagna innovativa, flessibile e profondamente collaborativa, che rompe con gli schemi del passato per mostrare una Spagna plurale, autentica e diversificata. Un impegno ambizioso che consolida la leadership turistica del Paese e la proietta nel mondo con una prospettiva rinnovata, più ampia e più sostenibile", afferma il direttore generale di Turespaña, Miguel Sanz. La nuova campagna internazional, lanciata a giugno, rappresenta un cambio di paradigma. Una campagna che cerca di ampliare il concetto turistico della Spagna, non di cambiarlo, perché le nostre destinazioni insulari, il Mediterraneo, le nostre grandi destinazioni urbane... sono ancora la più grande risorsa turistica della Spagna.  L´obiettivo è quello di mostrare più Spagna, una Spagna diversa in cui godere e vivere in modo diverso le destinazioni più sconosciute e sorprendenti per il viaggiatore internazionale. Ecco perchè il claim "Think you know Spain? Think again" ("Pensi di conoscere la Spagna? Ripensaci.") Per mostrare un paese variegato, verde e ricco di esperienze autentiche, oltre a mettere in risalto il paesaggio dell´entroterra, la cultura locale e il legamo emotivo con il territorio. 

Spain Marks è stato il messaggio della campagna attiva tra il 2002 e il 2003, che ha basato il suo asse creativo sul considerare il nostro Paese come una destinazione turistica con una propria personalità
Spain Marks è stato il messaggio della campagna attiva tra il 2002 e il 2003, che ha basato il suo asse creativo sul considerare il nostro Paese come una destinazione turistica con una propria personalità © Turespaña

Le principali campagne storiche della Turespaña

  • Tutto sotto il sole (1983-1991): primo slogan internazionale, incentrato sulla diversità sotto il sole.
  • Passione per la vita (1992-1995): introduce la passione come essenza dello stile di vita spagnolo.
  • Spagna da... (1996-1997): campagna visiva in bianco e nero firmata da fotografi internazionali.
  • Bravo Spagna (1998-2001): uso dell'entusiasmo culturale europeo con un'estetica sorprendente.
  • Spain Marks (2002-2003): una delle campagne più creative, che mostra come la Spagna abbia lasciato un segno in coloro che l'hanno visitata.
  • Sorridi, sei in Spagna (2004-2009): trasmetteva un messaggio amichevole, diretto e universale.
  • Ho bisogno della Spagna (2010-2016): un messaggio con ambizione globale e un impegno per l'Asia. Aveva una forte attenzione allo sport e alla gastronomia, guidato dallo chef Ferran Adrià e dalla squadra di calcio spagnola che ha vinto la Coppa del Mondo 2010.
  • La Spagna è parte di te (2017–2020): torna al concetto emozionale del ricordo del viaggio.
  • Ti meriti la Spagna (2020-2024): dopo la pandemia, rivendica il diritto di riposare in Spagna.
Think you know Spain? Think again”, questa nuova storia, più intima e sostenibile, rafforza la posizione della Spagna come destinazione versatile, allineata con le nuove motivazioni del viaggiatore globale e pronta a guidare il turismo del futuro. Si tratta di un impegno determinato per un turista più consapevole, interessato alla cultura locale, alla sostenibilità e al patrimonio naturale. #ThinkYouKnowSpain