Milano, 25 di settembre di 2025
In occasione del suo 40° anniversario e nell’ambito della celebrazione della Giornata Mondiale del Turismo, Turespaña ribadisce il ruolo del turismo come strumento di incontro e coesione.
- La campagna “Viajar nos une” (Viaggiare ci unisce), ideata dal poliedrico designer e artista spagnolo Javier Mariscal, simboleggia la capacità del turismo di creare legami.
- Comuni e aeroporti di tutta la Spagna della rete Aena (la società pubblica spagnola che gestisce gli aeroporti e il controllo del traffico aereo in Spagna), si sono uniti, condividendo un unico messaggio: il turismo ci connette e ci fa crescere insieme.
- La campagna coincide anche con il 40° anniversario di Turespaña e il 50° anniversario della presenza dell’Organizzazione Mondiale del Turismo in Spagna.
In occasione del suo 40° anniversario e nell’ambito della celebrazione della Giornata Mondiale del Turismo, Turespaña, organismo autonomo dipendente dal Ministero dell’Industria e del Turismo, lancia un’iniziativa commemorativa che vede la collaborazione di numerosi comuni spagnoli e di aeroporti della rete Aena. Questa iniziativa sottolinea il ruolo del turismo come punto di incontro.
L’elemento centrale dell’azione è un manifesto progettato da Javier Mariscal con lo slogan “Viaggiare ci unisce”, che simboleggia la capacità del turismo di rafforzare i legami tra persone, culture e territori. Grazie alla concessione di spazi da parte dei comuni, il manifesto sarà visibile dal 22 al 29 settembre su totem pubblicitari e altri supporti di arredo urbano – anche digitali – nelle località partecipanti.
Alcuni comuni hanno inoltre previsto di completare l’iniziativa con attività proprie per commemorare la
Giornata Mondiale del Turismo il prossimo 27 settembre, rafforzando così l’importanza del turismo nel nostro Paese.
Il successo di questa iniziativa non sarebbe possibile senza il coinvolgimento dei comuni e degli enti pubblici, che hanno dimostrato il loro impegno nella promozione del turismo come motore economico, sociale e culturale. La loro collaborazione riflette il carattere partecipativo e decentralizzato del turismo in Spagna, costruito quotidianamente dai territori.
La campagna sarà visibile anche in più di una quindicina di aeroporti della rete pubblica di Aena, dal 22 al 27 settembre, rafforzando il messaggio di unità e l’immagine del nostro Paese tra i viaggiatori nazionali e internazionali in arrivo negli aeroporti spagnoli.
Il direttore generale di Turespaña, Miguel Sanz, ha dichiarato:
"Con questa campagna vogliamo celebrare i 40 anni di attività di Turespaña e la Giornata Mondiale del Turismo insieme ai comuni e alla rete di collegamenti, veri protagonisti e artefici del successo del turismo nel nostro Paese. Il motto “Viaggiare ci unisce”, proposto da Mariscal, riflette perfettamente come il turismo ci connetta e arricchisca come società."
La campagna coincide inoltre con il 50° anniversario dell’istituzione della sede dell’ONU Turismo in Spagna, rappresentando un ulteriore motivo di celebrazione per l’intero settore turistico spagnolo e consolidando la sua proiezione internazionale come punto di riferimento nel panorama turistico mondiale