Comunicato stampa
L’ENTE SPAGNOLO DEL TURISMO PRESENTA “MEET IN SPAIN”: DUE INCONTRI PROFESSIONALI A MILANO E A ROMA PER PROMUOVERE IL TURISMO MICE SPAGNOLO
Milano, 14 di novembre di 2025
L’evento, organizzato dagli Enti del Turismo spagnolo a Milano e a Roma in collaborazione con Ediman, si è svolto in due appuntamenti consecutivi: il 12 novembre a Milano e il 13 novembre a Roma. L’offerta di turismo MICE sbarca in Italia con Meet in Spain, un workshop professionale che riunirà i principali rappresentanti del settore MICE. L’evento, organizzato dagli Enti del Turismo spagnolo a Milano e a Roma in collaborazione con Ediman, si è svolto in due appuntamenti consecutivi: il 12 novembre a Milano e il 13 novembre a Roma. L’Ente del Turismo spagnolo presenta in Italia l’eccellente offerta di turismo MICE con l’obiettivo di promuovere la Spagna sul mercato italiano, favorendo la cooperazione tra i due Paesi e rafforzando l’immagine della destinazione spagnola come simbolo di eccellenza, innovazione e ospitalità. Durante le due giornate, oltre trenta aziende e destinazioni spagnole — inclusi Convention Bureau, catene alberghiere, centri congressi e DMC — hanno avuto incontri one-to-one con una selezione esclusiva di oltre cinquanta buyer italiani in ciascuna tappa. Tra i partecipanti spiccano nove Convention Bureau (Madrid, Barcellona, Valencia, Siviglia, Ibiza, Benidorm, Santander, Santiago e A Coruña), tre comunità autonome (Andalusia, Castiglia e Leon e Galizia), l’Ente Provinciale per il Turismo di Siviglia e l’Ente Municipale di Cordova, a testimonianza della diversità e rappresentatività del settore MICE spagnolo in questo importante appuntamento professionale. Per quanto riguarda i partecipanti italiani, oltre alle agenzie organizzatrici di eventi, viaggi incentive e corporate, si segnala una nutrita rappresentanza di aziende italiane provenienti da settori come tessile, bancario, finanziario, immobiliare, chimico, energetico e telecomunicazioni, oltre a marchi di prestigio come BNP PARIBAS, Moschino, Nike Italy ed Ericsson. Si tratta di un’opportunità unica per esplorare nuove alleanze e scoprire il potenziale della Spagna come destinazione MICE leader in Europa. “Con Meet in Spain vogliamo mostrare al mercato italiano la diversità, la qualità e la professionalità che caratterizzano l’offerta MICE spagnola”, affermano Blanca Pérez-Sauquillo López e Gonzalo Ceballos Watling, responsabili degli Enti del Turismo spagnolo a Milano e Roma, rispettivamente. Questa azione si inserisce nella strategia Spagna Turismo 2030, orientata a rafforzare la leadership nei prodotti turistici ad alto valore aggiunto: sostenibili, di qualità e con benefici duraturi per il territorio. Il segmento MICE contribuisce alla destagionalizzazione, genera una spesa media elevata e vede il 90% dei visitatori soggiornare in hotel. La reputazione della Spagna come destinazione per eventi si riflette anche nei numeri, che evidenziano un’ospitalità versatile, capace di trasformare ogni incontro in un’esperienza memorabile. Nel 2024, il settore MICE ha generato in Spagna circa 14.296 milioni di euro e ha accolto 10,54 milioni di viaggiatori, con una spesa media giornaliera per partecipante di 378,9 €, molto superiore a quella del turismo leisure tradizionale. Secondo il ranking ICCA, la Spagna occupa una posizione di rilievo per numero di congressi internazionali, con Barcellona e Madrid tra le città più apprezzate a livello mondiale. L’Italia è il 5° Paese emittente verso la Spagna per turismo MICE, con una quota del 6%. Dei 5.497.603 turisti italiani che hanno visitato la Spagna nel 2024, l’8,2% appartiene al segmento MICE. Sebbene l’Italia stessa sia una destinazione molto forte in questo segmento (2ª nel ranking ICCA per numero di congressi internazionali, la Spagna è 3ª), esiste un ampio potenziale per attrarre turismo verso la Spagna, considerando che il 18% dell’attività MICE in Italia si svolge all’estero. La combinazione di infrastrutture moderne, eccellente connettività internazionale, ricca offerta culturale e gastronomica, ampia capacità ricettiva e clima privilegiato rafforza la Spagna come destinazione MICE di eccellenza globale, capace di offrire esperienze uniche per ogni tipo di evento. La ripresa del settore congressuale è stata rapida e solida, e si prevede che la Spagna supererà gli 11 milioni di turisti congressuali nel 2025, consolidando la propria posizione come destinazione preferita per meeting, incentivi, congressi ed eventi internazionali.
Motore di ricerca di comunicati stampa


