LA SPAGNA SI DISTINGUE NELLA CUCINA SOSTENIBILE: 57 RISTORANTI PREMIATI CON LA STELLA VERDE
La Guida Michelin riconosce i ristoranti che uniscono eccellenza culinaria e impegno ambientale. Sostenibilità e alta gastronomia vanno di pari passo in Spagna, e la prova è che la Guida Michelin ha assegnato la Stella Verde a 57 ristoranti del Paese. In questa edizione, nove nuovi ristoranti sono entrati a far parte della lista dei premiati. La Stella Verde Michelin, introdotta nel 2020, premia quei ristoranti che integrano pratiche responsabili nella gestione quotidiana, come l’uso di ingredienti a km 0, la riduzione degli sprechi alimentari e l’efficienza energetica. Secondo la Guida Michelin, questo riconoscimento non valorizza solo l’eccellenza gastronomica, ma anche l’impatto positivo sull’ambiente. Tra i nuovi ristoranti premiati nel 2025 si trovano: La Boscana (Lleida), Bistrot 1965 (Girona), DSTAgE e Tramo (Madrid), Taller Arzuaga (Valladolid), O Secadeiro (A Coruña), Espacio Amunt (Tarragona), Cal Paradís (Castellón) e Ristorante 1497 (Barcellona).

L’impegno per la sostenibilità nella gastronomia non è solo una tendenza globale, ma risponde anche alla crescente domanda di un pubblico sempre più consapevole dell’impatto ambientale delle proprie scelte culinarie. La Stella Verde Michelin è diventata un punto di riferimento per chi desidera vivere un’esperienza di alta cucina senza rinunciare a valori ecologici. Con questi nuovi riconoscimenti, la Spagna continua a rafforzare la sua posizione di leader nel turismo gastronomico e nella cucina sostenibile, promuovendo un’offerta che unisce eccellenza e responsabilità ambientale. Per consultare l’elenco completo dei ristoranti premiati nel 2025, è possibile visitare Guía Michelin.