CULTURA SENZA LIMITI: MADRID BRILLA CON ARTE, DANZA E I MIGLIORI FESTIVAL

Festival, musei e anteprime artistiche trasformano Madrid nella capitale della cultura nel 2025. Il 2025 a Madrid sarà ricco di proposte culturali che promettono di consolidare la sua posizione come uno degli epicentri artistici più dinamici d'Europa. Con nuove aperture di musei, spazi dedicati alla danza e una programmazione di festival di prim'ordine, la capitale spagnola offrirà programmi per tutti i gusti.  Arte e mostre imperdibili  Nel Parco de El Capricho è prevista l'apertura come museo del Palazzo dei Duchi di Osuna, che dopo una ristrutturazione integrale permetterà ai visitatori di conoscere la storia della città dal XVIII secolo e la figura della duchessa di Osuna. Il Museo Thyssen-Bornemisza ospiterà la mostra Proust e le arti e più tardi un'esposizione di opere di artisti che nel XX secolo esplorarono nuove strategie spaziali, come Andy Warhol e Jackson Pollock. D'altra parte, il Centro Culturale CentroCentro renderà omaggio ad Antonio Palacios, architetto di alcuni degli edifici più emblematici della città, e CaixaForum presenterà I mondi di Alice, esplorando l'universo di Lewis Carroll.  La danza si aggiunge al ritmo culturale  Matadero Madrid si consolida come un riferimento artistico con la recente inaugurazione del Centro di Danza Matadero Madrid. Sotto la direzione di María Pagés, lo spazio offrirà 66 spettacoli durante l'anno, con compagnie nazionali e internazionali e oltre 600 artisti in scena. 

© Shutterstock

Madrid ospiterà grandi eventi musicali nel 2025. Il Mad Cool Festival riunirà artisti come Olivia Rodrigo, Kings of Leon o Thirty Seconds to Mars. Alla Movistar Arena, Maluma e Dua Lipa porteranno i loro nuovi tour, mentre gli Iron Maiden celebreranno i loro 50 anni di carriera con un concerto allo Stadio Riyadh Air Metropolitano.  Con un'offerta culturale incomparabile, Madrid si conferma come destinazione imprescindibile per gli amanti dell'arte, della danza e della musica dal vivo.