ESPERIENZE PREMIUM E SOSTENIBILITÀ ELEVANO IL TURISMO DI LUSSO IN SPAGNA

Destinazioni spagnole, la combinazione perfetta tra tradizione, modernità ed eccellenza. La Spagna sta guadagnando posizioni nel turismo di lusso a livello internazionale, grazie al fatto che le sue destinazioni stanno investendo e migliorando le loro proposte complementari. La combinazione di esperienze personalizzate e private in luoghi iconici, hotellerie di alta gamma in edifici storici, unita alla gastronomia stellata Michelin, marchi di prestigio e la sostenibilità come asse trasversale, stanno rendendo il paese una destinazione per chi cerca comfort, privacy e autenticità.  Barcelona y Madrid: cultura e shopping d'élite  MadridBarcelona continuano a essere due delle destinazioni urbane più richieste dal turista di alto livello. L'offerta alberghiera di lusso è in continua espansione, con l'arrivo di grandi gruppi internazionali in entrambe le città e il consolidamento di esperienze che combinano arte, gastronomia e shopping esclusivo.  Nella capitale, i turisti possono godere di visite private al Palazzo Reale o al Museo del Prado senza la folla. A Barcellona, l'esclusività si trova nelle visite private alla Sagrada Familia o Casa Batlló per contemplare l'eredità di Gaudí e nelle esperienze VIP al Gran Teatre del Liceu.  Per gli amanti della moda, le "miglie d'oro" come Calle Serrano a Madrid o Paseo de Gracia a Barcellona offrono boutique di alta moda e gioiellerie esclusive, con l'opzione di un personal shopper per un'esperienza su misura.  Isole e coste: lusso in mare e aria  I porti turistici più famosi della Spagna si trovano a Ibiza, Mallorca, Barcelona, Marbella o Cádiz, da dove è possibile navigare su velieri o catamarani privati con equipaggio e chef a bordo, e persino contemplare le stelle con esperti Starlight.  

© Shutterstock

Gli amanti del golf troveranno campi rinomati sulla Costa del Sol, ma anche nella Comunidad Valenciana o a Maiorca, arcipelago che sta trasformando il suo modello turistico puntando sulla sostenibilità e il lusso, con il supporto di marchi alberghieri internazionali come Four Seasons y Mandarin Oriental  A Tenerife la combinazione di spiaggia, natura e benessere sta conquistando il segmento di alto livello e la  Galicia è diventata una destinazione emergente, spinta dalla sua autenticità e offerta gastronomica.  Alta gastronomía ed enoturismo di prestigio  La Spagna è un riferimento mondiale nella gastronomia con 16 ristoranti con tre Stelle Michelin, da DiverXO a Madrid ad Arzak a San Sebastián, Atrio a Cáceres o Aponiente a Cadice. L'enoturismo brilla anche con cantine come Marqués de Riscal a La Rioja, dove il lusso si estende all'alloggio e ai trattamenti di vinoterapia. 

© Restaurante Aponiente