BRIHUEGA E I SUOI CAMPI DI LAVANDA: UNO SPETTACOLO DI COLORE E PROFUMO

Un viaggio sensoriale grazie alla frioritura della lavanda Ogni mese di luglio, il comune di Brihuega a Guadalajara (Castilla La Mancha) diventa una destinazione imperdibile per chi cerca un'esperienza sensoriale unica. I suoi campi di lavanda, con oltre 1.000 ettari di coltivazione, rappresentano il 10% della produzione mondiale e offrono uno spettacolo di colore e profumo che attira migliaia di visitatori ogni estate.  Un paesaggio trasformato dalla lavanda  Brihuega è stata pioniera in Spagna nella coltivazione della lavanda 30 anni fa. Da allora, la progressiva sostituzione dei cereali con questa pianta ha cambiato il paesaggio della regione. La fioritura, che varia a seconda delle condizioni climatiche della primavera, raggiunge il suo splendore a luglio, quando i campi si tingono di blu e viola.  Il fenomeno turistico che accompagna la fioritura è notevole e ogni anno aumenta il numero di persone che visitano la zona per percorrere i campi a piedi, in bicicletta, in auto o persino in mongolfiera.  Turismo intorno alla lavanda  Brihuega non offre solo la bellezza dei suoi campi, ma anche una programmazione speciale durante il mese di luglio. Mercati, visite guidate a distillerie, laboratori e concerti rendono la località una destinazione attraente per il turismo culturale ed esperienziale.  Tra gli eventi più importanti, il Festival della Lavanda, in onore della nuova raccolta, si svolge ogni anno e offre concerti in un ambiente naturale eccezionale. Inoltre, i campi di lavanda possono essere visitati liberamente, essendo campi aperti, o con visita guidata, che si tiene il venerdì, il sabato e la domenica del mese di luglio, alle 19:00 e alle 20:30. 

© Shutterstock

Oltre i campi di lavanda  L'offerta turistica di Brihuega va oltre la lavanda. La località, conosciuta come Il Giardino dell'Alcarria, conserva la sua storia in monumenti come il Castello della Piedra Bermeja, le Grotte Arabe o la chiesa di Santa María de la Peña. Spiccano anche la Reale Fabbrica di Tessuti e i suoi giardini di influenza "versaillesca".  La gastronomia locale si aggiunge all'esperienza con torte, liquori e gelati a base di lavanda, ed è anche possibile trovare prodotti per la cura personale come oli essenziali, saponi e creme.