BENIDORM: SOLE, SPIAGGIA E UN MODELO DI SOSTENIBILITÀ PIONIERISTICO

Un esempio di come coniugare il successo turistico con il rispetto per l’ambiente. Benidorm, una delle destinazioni più iconiche della Comunidad Valenciana e del Mediterráneo grazie alla sua offerta di sole e mare, continua a reinventarsi puntando su un modello di sviluppo sostenibile che bilancia rispetto per l’ambiente, crescita economica e benessere sociale. Grazie a una pianificazione urbanistica innovativa e a un forte impegno per un turismo più responsabile, la città è stata insignita dalla Commissione Europea del premio “Pioniere Verde Europeo del Turismo Intelligente 2025”.  Questa località simbolo della Costa Blanca, con oltre il 60% del suo territorio protetto sin dal 1956 e un aumento significativo delle aree verdi urbane tra il 2011 e il 2019, dimostra che la tutela ambientale e lo sviluppo turistico possono andare di pari passo.  Uno dei pilastri della strategia sostenibile di Benidorm è la gestione efficiente del ciclo dell’acqua. La città ha raggiunto un’efficienza del 95% nella sua rete idrica, posizionandosi come leader in Europa. Questo risultato è frutto dell’implementazione di sistemi avanzati per il riutilizzo dell’acqua destinata all’irrigazione, alla pulizia delle strade e al sostegno dell’agricoltura locale. Dal 1985, inoltre, dispone di un laboratorio municipale che analizza la qualità dell’acqua e della sabbia, garantendo standard igienici eccellenti sulle sue spiagge durante tutto l’anno.  La strategia di Benidorm per diventare una città più responsabile comprende anche la riforestazione urbana e l’ampliamento delle aree verdi. Negli ultimi dieci anni, il numero di alberi nelle zone urbane è raddoppiato, passando da 10.900 a 20.000 unità, così come la superficie destinata a giardini e parchi. Questi interventi hanno permesso di abbassare la temperatura fino a 4°C in alcune aree, migliorando la qualità della vita di residenti e turisti.  Accanto alla sostenibilità ambientale, la città promuove un modello economico basato sulla diversificazione dell’offerta turistica e sul rafforzamento del tessuto produttivo locale.   Oltre alle sue famose spiagge di sabbia fine e acque cristalline, come Levante y Poniente, Benidorm ha lanciato festival musicali come il Benidorm Fest, eventi sportivi come la Benidorm Half Marathon e il Campionato Mondiale di Ciclocross. Inoltre, promuove percorsi di trekking nella Sierra Helada e cicloturismo, con una rete di oltre 134 chilometri di piste ciclabili e sentieri interconnessi.