Natale all’italiana… ops, alla spagnola: viaggi tra presepi, mercatini e spiagge

Da Madrid a Gran Canaria, idee per vivere le feste con cultura, shopping e mare

Viaggiare a Natale si conferma come un modo originale di celebrare le feste in Spagna, combinando il fascino delle tradizioni locali con esperienze culturali, gastronomiche e paesaggistiche uniche. Destinazioni chiave come Gran Canaria, Madrid, Siviglia, Málaga, Vigo o Córdoba si vestono a festa con milioni di luci, mercatini artigianali, presepi viventi o, addirittura, surfisti travestiti da Babbo Natale in spiaggia.  Climi per tutti i gusti   La Spagna permette di godere del Natale sia sotto la neve che sulla riva del mare. Gran Canaria d si distingue per la sua temperatura media annua di 24º C, che invita a sostituire il cappotto con il costume nei giorni più speciali come la Vigilia o Capodanno. Qui, il Presepe di Sabbia di Las Canteras – un’icona dell’isola scolpita da artisti internazionali – segna l’inizio di feste vissute all’aria aperta, tra concerti, fiere artigianali e sfilate lungo l’Atlantico.  Madrid, destinazione dei desideri  A Madrid, il Natale è sinonimo di luci – più di 11 milioni di lampadine – ed esperienze gastronomiche di alto livello. Dai cene sui tetti con vista panoramica ai menù speciali in ristoranti centenari, la capitale si posiziona come città ideale per chi cerca un regalo indimenticabile. Il programma include spettacoli di flamenco e circo, concerti gospel e proposte immersive come Lo Schiaccianoci in versione museale. 

© Shutterstock

Luci, storia e tradizione  L'Andalusía riunisce alcuni degli scenari più suggestivi del Paese in questo periodo. A Sevilla, un abete di 40 metri domina la scena natalizia, mentre presepi tradizionali e mercatini si distribuiscono in tutta la città. Málaga a ospita oltre 80 presepi tra chiese, piazze e centri culturali. A Córdoba, l il Natale si esprime nei cortili aperti al pubblico, decorati con cura per mostrare l’anima popolare della città in un contesto architettonico unico, mentre Jerez vibra al ritmo della zambomba.  Vitoria sorprende con il suo presepe a grandezza naturale, composto da oltre 80 personaggi e più di 100 elementi nel Parco de La FloridaAlicante espone un presepe monumentale riconosciuto dal Guinness dei Primati dal 2019, con figure colossali: San Giuseppe di 17 metri, la Vergine Maria di 10 e il Bambino Gesù di 3,25 metri. E, naturalmente, Vigo si conferma fenomeno turistico grazie alle sue luci e attrazioni.  Tutte le destinazioni completano l’esperienza con hotel particolari e proposte culturali che trasformano ogni viaggio in una vera cartolina natalizia.